top of page

Psicomotricità

dr.ssa Silvia Cattafesta

Il CPRStudio nasce nel 2014 come centro di psicomotricità, fondato dalla dr.ssa Cattafesta, sociologa, psicomotricista MIP e tutor DSA proprio per dare spazio sul territorio alla presa in carico psicomotoria della persona in via preventiva e in supporto alle difficoltà o ai disagi che ogni bambino o famiglia può incontrare durante il suo percorso di crescita. La continua colloborazione con altri professionisti e il lavoro in équipe rende oggi il centro un punto di riferimento di tutto il territorio nazionale per la psicomotricità. 

IMG_9072_edited.jpg

Le nostre proposte

VALUTAZIONE

PSICOMOTORIA

su appuntamento

La valutazione psicomotoria permette al professionista in psicomotricità di stilare un profilo psicomotorio esaustivo del bambino e orientare la famiglia verso il percorso psicomotorio più adeguato ed efficace a dare risposta ai bisogni o ai disagi del bambino.

PRESA IN CARICO PSICOMOTORIA

su appuntamento

Lo studio propone interventi psicomotori individuali e in piccolo gruppo per bambini, ragazzi e adulti di ogni età. In base al profilo psicomotorio della persona verrà consigliato il percorso psicomotorio più efficace.

GRUPPI DI PSICOMOTRICITÀ PREVENTIVA

In giorni prefissati

Psicomotricità per bambini e bambine da 3 a 5 anni, suddivisi per età in piccoli gruppi. L'obiettivo é favorire l’espressività di ogni bambino attraverso il corpo, il movimento e il gioco. Riconoscere e gestire le proprie emozioni. Valorizzare le competenze e l’autonomia. Favorire la relazione con i compagni e l’adulto. Facilitare lo sviluppo delle capacità linguistiche e rappresentative.

GRUPPI DI GRAFOMOTRICITÀ

In giorni prefissati

e su appuntamento

Interventi sia preventivi che di potenziamento dedicati a bambini e ragazzi in età scolare per difficoltà di acquisizione della letto-scrittura o di perfezionamento della stessa.

PROGETTI PER SCUOLE E ENTI

In giorni prefissati

e su appuntamento

Le principali aree di intervento per i progetti rivolti a scuole e istituzioni territoriali sono: infanzia e sviluppo socio-educativo; adolescenza e sviluppo socio-emozionale; politiche giovanili e tempo libero; bullismo e rapporti tra pari; famiglia e rapporti intergenerazionali; scuola ed altre agenzie di socializzazione.

Contattaci

0376 1961307

  • Facebook
  • Instagram

Centro per l'età evolutiva

bottom of page